Scuola di vita indipendente

13_casa_nostra_logo

Lunedì 18 luglio a Borgo Bicchia di Senigallia è stato presentato alla città il progetto ‘Scuola di vita indipendente’. Ideato e gestito dal Consorzio Solidarietà e dalla Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia , risponde in modo concreto con interventi educativi mirati e costanti, ai bisogni di maturazione ed emancipazione di giovani disabili lievi con disagio socio relazionale.

Quattro giovani, a rotazione, sperimentano la convivenza per circa quattro mesi in un appartamento inserito in un vivace borgo senigalliese. Affiancati in alcun momenti della giornata dagli educatori, imparano cosa vuol dire “vivere da soli” e come gestire in prima persona le piccole e grandi sfide dell’essere indipendenti, senza l’aiuto costante dei propri familiari, in vista di un futuro il più autonomo possibile. Una “Scuola di vita indipendente” che guarda al “dopo di noi” lavorando sin da oggi con i giovani e le famiglie, al “durante noi”.

Disabilità: inaugurazione della "Scuola di vita indipendente" di Senigallia