Si terrà martedì 6 giungo, dalle 10.00 alle 18.00, presso il Teatro delle Muse di Ancona la cerimonia di premiazione dei partecipanti alla 11° edizione del progetto “Crescere nella Cooperazione” promosso dalla Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo.
Alla premiazione saranno presenti i rappresentanti delle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che partecipano al progetto, gli studenti e i vertici delle B.C.C. interessate.
POSITIVO IL 2016 DI CONFIDICOOP MARCHE
Il Confidi intersettoriale chiude il bilancio con un valore complessivo di garanzie di 109,6 milioni.
Nel 2016, il volume di garanzie è stato di 47 milioni corrispondenti a 94 milioni di finanziamenti da parte degli istituti di credito alle piccole e medie imprese.
Un saluto e un ringraziamento ufficiale a Camillo Rubegni, che quest’anno ha deciso di concludere la sua collaborazione come revisore di Confcooperative.
È online la piattaforma per le cooperative sociali e i consorzi per l’elaborazione dei bilanci sociali per il 2016. Federsolidarietà – Confcooperative mette a disposizione di tutte le cooperative sociali e i consorzi aderenti gratuitamente l’applicativo per il bilancio sociale a cui si accede dall’home page del sito www.federsolidarieta.confcooperative.it.
Nel dopo terremoto, le cooperative sociali al lavoro per creare innovazione adatta ai nuovi bisogni della comunità
“Integrare e rigenerare gli strumenti che tengono insieme pubblico e privato sociale, costruendo un meccanismo condiviso. È questa la strada giusta perché nelle leggi possiamo mettere delle risorse ma non siamo in grado di essere così aderenti alle condizioni e ai bisogni locali”. Il percorso per lavorare su “Welfare, cooperazione e territorio” lo ha tracciato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, intervenendo all’iniziativa organizzata dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Giovani Marche, insieme all’Aci Marche, nell’auditorium comunale “Giovanni Tebaldini” di San Benedetto del Tronto (Ap).