
Gli studenti in visita alla Cooperlat di Jesi
Si è concluso mercoledì 11 maggio con la visita guidata presso la Cooperlat di Jesi il progetto di Orientamento al lavoro autonomo promosso da Confcooperative Marche presso l’istituto A. Cecchi denominato “Exponiamo la sostenibilità”.
Il percorso patrocinato dalla Provincia di Pesaro nell’ambito delle azioni di orientamento promosse da associazioni sindacali e datoriali, ha coinvolto una classe terza dell’Istituto Agrario di Pesaro attraverso quattro incontri informativi, destinati a promuovere il lavoro autonomo e la forma cooperativa per l’agricoltura di qualità come modello sostenibile di sviluppo.
12 ore totali, di cui otto sviluppate in aula e quattro utilizzate per una visita guidata presso una delle aziende di eccellenza della Regione Marche.
Da marzo a maggio 2016, i ragazzi dopo un’introduzione dedicata ai servizi per l’impiego pubblici e privati e alle competenze spendibili nel mercato del lavoro attraverso anche un’attività pratica di simulazione di un curriculum-vitae ed un bilancio di competenze, hanno potuto ascoltare esperienze concrete in tema di: opportunità offerte dal lavoro autonomo, dalla forma cooperativa in particolare ed il suo valore sociale, le attività di agricoltura sociale nelle Marche, l’innovazione tecnologica ed organizzativa nel sistema produttivo del settore agricolo, le principali forme di sviluppo sostenibile in agricoltura, le principali fonti di finanziamento per intraprendere l’attività autonoma.
Infine a completamento del percorso, note di sicurezza nei luoghi di lavoro in particolare principi di normativa specifici per l’agricoltura e rischi professionali.
Le comunicazioni a titolo gratuito sono state realizzate da esperti del mercato del lavoro locale, professionisti dei centri per l’impiego e da imprenditori del mondo della cooperazione associati a Confcooperative.
In conclusione i ragazzi, già impegnati con il loro Istituto in un progetto di costruzione di “un’azienda simulata” hanno potuto visitare un’impresa altamente innovativa della regione Marche: la Cooperlat di Jesi, azienda leader nel settore alimentare, tra le prime aziende lattiero-caseario in Italia, con due linee principali di prodotti caratterizzati dai marchi “Tre Valli” e “Hoplà” nel settore creme vegetali. Realtà composta da 15 cooperative, di cui una della Provincia di Pesaro-Urbino e associati circa 1000 produttori agricoli.
Nella visita gli studenti dell’Agrario hanno incontrato per Confcooperative Marche Gianluigi Draghi – Coordinatore territoriale per la provincia di Pesaro e per la Cooperativa Cooperlat il Presidente Paolo Fabiani e il Direttore Commerciale Federico Camiciottoli, in una comunicazione d’aula in cui sono state mostrate loro le principali caratteristiche, i dati, l’organigramma , la produzione, poi hanno potuto visitare l’azienda stessa ed assistere alle principali fasi del ciclo produttivo.
Questa sperimentazione si conclude nella speranza di aver potuto rappresentare alle giovani generazioni uno spaccato locale del mondo del lavoro, che oggi richiede competenze sempre più specifiche e sofisticate, in cui la laboriosità dei suoi operatori ha permesso al mondo della cooperazione di mantenere salda l’occupabilità nonostante la crisi. Scuola ed azienda insieme nella consapevolezza di essere mentori per le nuove generazioni nella logica di un ricambio generazionale, come scrive Cazzola nel suo ultimo libro Giovani al lavoro ”…reperire risorse per aprire prospettive ai giovani che si affacciano nel mondo del lavoro è possibile, ma solo attraverso una ponderata combinazione fra consapevolezza del passato, zelo nel presente e positività verso il futuro”.